Descrizione
Nuvolario è in partenza con i suoi genitori per le vacanze estive, ma subito un ingorgo in autostrada li costringe a stare bloccati nel traffico. Grazie al potere immaginifico di trasfigurare la realtà tipica dellinfanzia, un mondo sorprendente prende forma davanti ai suoi occhi. Il finestrino dellauto attraverso cui guardare fuori diventa trampolino di lancio su un mondo strampalato e dissacrante: compaiono gibboni affamati e ciminiere fumanti, le aree di sosta si trasformano in castelli medievali che nascondono bambine ribelli, e i ladri di borotalco ne approfittano per svicolare dalla polizia. Lavventura surreale, a tratti onirica, di Nuvolario, fa eco a Linventore dei sogni di Ian McEwan evocando lo stile grottesco di due maestri dellillustrazione contemporanea: Anthony Browne e Claude Ponti.
Un racconto a quattro mani in cui la scrittura ironica di Tuono Pettinato si accorda armoniosamente con il segno guizzante di Martina Sarritzu. I due autori interiorizzano il binomio fantastico di Gianni Rodari e costruiscono un racconto dallo straordinario impatto visivo, dove gli innumerevoli dettagli in continua trasformazione, creano uno spaesamento fantastico nel lettore. Il senso di meraviglia che ne scaturisce è il filtro con cui anche gli adulti dovrebbero imparare a ri-leggere la realtà, per guardarla da prospettive diverse, proprio come insegnano i bambini.