Descrizione
Eravamo là in ottobre, un ottobre particolarmente gradevole e caldo. Abbiamo visitato la città col sole, e le foglie degli alberi colorate di rosso e giallo. Ma un giorno, improvvisamente, un brivido, e già le foglie gialle cadute a terra iniziavano a disegnare un mulinello trasportate dal vento gelido, seguite dai primi fiocchi di neve. Si annunciava così larrivo dellinverno. Tutti sono rabbrividiti, e se ne stavano lì a guardare fuori da dietro i doppi vetri delle finestre ben chiuse. Ci hanno parlato dellinverno prima, di come fosse stato terribilmente freddo. Poi è tornata la luce dorata di ottobre.
H.G. Wells arriva in Russia nel settembre del 1920, a tre anni dalla Rivoluzione di Ottobre. San Pietroburgo è una città in ginocchio, irriconoscibile dopo gli anni della guerra e il blocco economico imposto dagli stati occidentali. Ospite dellamico Maksim, Gorkij, Wells esplora la nuova Russia comunista, cercando di fotografarne le sfaccettature con sguardo imparziale. Al termine della sua visita a Mosca riesce anche a intervistare Lenin, sorprendente minuscolo uomo al Cremlino, durante un memorabile incontro. Raccolte qui, le pagine di viaggio, finora inedite in Italia, e a seguire in appendice la celebre intervista di Wells a Stalin del 1934.