Descrizione
Unopaca sera di febbraio, leditore Karl Petersén raggiunge impaziente il porto di Helsingborg. Nella ventiquattrore una bottiglia di champagne e un contratto per il poeta Jan Y. Nilsson, a cui ha chiesto di scrivere un giallo, sicuro bestseller già venduto ai più prestigiosi editori dEuropa. Ma il poeta accetterà di firmare? Si piegherà alle basse leggi di quel mercato che, con la sua ricerca di una poesia alta ed essenziale, ha sempre snobbato? La risposta è definitiva: Petersén trova Jan Y. impiccato a bordo del peschereccio in cui viveva. Si è suicidato? Il commissario Barck non ha dubbi: i poeti si uccidono, non vengono uccisi. Eppure i motivi per farlo fuori non mancano, a cominciare dal lauto compenso che Jan Y. avrebbe presto incassato e dal materiale scottante sugli squali della finanza che il suo romanzo era pronto a denunciare Nelletà delloro dei thriller, Björn Larsson scrive «una specie di giallo» che è un gioco letterario di raffinata ironia e autoironia, per indagare lessenza stessa della scrittura e della vocazione artistica. In una sferzante satira di un mondo editoriale allisterica ricerca del prossimo successo, solo un poliziotto-poeta è in grado di scoprire le associazioni nascoste, di rivelare linatteso, di afferrare le verità che si celano dietro le apparenze.