Descrizione
«Il colibrì è frutto di uno sforzo che è durato quasi cinque anni». Sandro Veronesi ha ragione ad andar fiero del suo ultimo lavoro: Il colibrì è un exploit ragguardevole anche in un cursus honorum ricco comè quello dello scrittore toscano, Premio Strega 2006 con il suo Caos calmo. «Per la prima volta sono riuscito a escludermi completamente. Non cè nulla di mio nel protagonista, che quindi è il più libero di tutti i miei personaggi». Il colibrì racconta la storia di un uomo, Marco Carrera, e dei suoi affanni per mantenere immobile la sua vita. Già: proprio come quelluccellino tropicale riesce a stare immobile in volo grazie alla più frenetica attività delle ali, Carrera punta a eludere ogni cambiamento attraverso tutto ciò che fa. Ma il mutamento lo sappiamo noi e lo sa bene Veronesi – è inarrestabile, pure se ogni tanto riusciamo a non percepirne limminenza. «è come per la faglia di San Andrea: tutti sanno che presto o tardi la California sprofonderà nelloceano, ma sembrano essersene dimenticati». Una storia colma di umanissimo dolore che Veronesi rende indimenticabile grazie a una struttura sapientemente organizzata, e al suo talento per i dialoghi, le psicologie e i caratteri. Il colibrì è già un classico.