Descrizione
Il volume Estate conclude la Quadrilogia delle Stagioni di Francesca Pachetti, ma lo fa solo in apparenza, poiche? passa nuovamente il testimone ad Autunno, e quindi Inverno e Primavera. Non rappresenta infatti un arrivo, bensi` un inizio nuovo. L’autrice fa emergere come Estate sia la stagione dell’abbondanza, in cui il Sole raggiunge il suo culmine, per poi riiniziare la discesa. Questo momento dell’anno e` ascesa e discesa insieme: e` il punto piu` alto di tutte le cose, quelle in cui non ci puo` essere un oltre ma un lento indietro. E` il momento in cui tutto il visibile, prima atteso e celato viene svelato e mostrato.
Estate, regno dell’abbondanza, segna il punto piu` alto della gioia e del sole, dell’energia e del colore: un cuore fuori dal petto da lasciar correre fino a perdere tutto il fiato. Punto preciso di vetta dove si conclude l’ascesa e riinizia la discesa, confine assoluto di splendore oltre il quale non si puo` chiedere di piu`, volere di piu`, gioire di piu`, cantare di piu`.
Picco di onda, dove, se raggiunto, con qualche bracciata puoi salire sulla tavola da surf e planare per il tempo concesso. Dopo e` risacca e riva.
Oltre al tanto non c’e` altra possibilita` che un po’ di meno, un po’ di meno ancora, e poi ancora un po’ meno, fino al prossimo un po’ di piu`, ancora di piu`, di piu` ancora.
Sul pentagramma della vita, Estate e` il Sì.